RESOCONTO DELLA GARA | MotoGP Germania 2025

Marc Márquez ha dominato il weekend in Germania. Dopo aver vinto sia le qualifiche che lo sprint di sabato, ha continuato a controllare completamente la gara principale di domenica. Sul podio è stato affiancato dal fratello Álex e dal compagno di squadra Francesco Bagnaia.

Fin dalla partenza, Marc Márquez ha mantenuto il comando, mentre suo fratello Álex è partito alla grande dalla sesta posizione in griglia. Dopo le prime curve, il gruppo di testa era composto da Márquez, Di Giannantonio, Bezzecchi e Zarco.

Alla fine del primo giro, l'ordine era: Márquez, Di Giannantonio, Bezzecchi, Álex Márquez, Bagnaia, Zarco.

Al quarto giro è arrivato il primo momento importante: Pedro Acosta è caduto mentre era al sesto posto. Nel frattempo, in testa, non cambiava nulla e Marc Márquez manteneva il vantaggio su Di Giannantonio e Bezzecchi. Álex Márquez attaccava da dietro, con Bagnaia al quinto posto.

A metà gara, il leader aveva un vantaggio di circa 2,5 secondi ed era in pieno controllo. Ma poco dopo è arrivata la tragedia: al sedicesimo giro, Di Giannantonio è caduto, seguito pochi istanti dopo da Johann Zarco.

Con il loro ritiro, l'ordine di gara si è rimescolato: Marc Márquez era in testa davanti a Bezzecchi, Álex Márquez, Bagnaia e Quartararo. Ma il dramma è continuato: al 21° giro, anche Marco Bezzecchi è caduto mentre era in seconda posizione.

La gara si è quindi trasformata in una vera e propria prova di sopravvivenza: nei giri successivi sono caduti anche Ai Ogura, Joan Mir e Lorenzo Savadori. Dopo 22 giri, solo dieci piloti erano rimasti in pista.

Nella fase finale, la situazione si è stabilizzata e Marc Márquez ha conquistato comodamente la vittoria nella sua 200ª gara in MotoGP. È stata la sua settima vittoria stagionale (la nona al Sachsenring!), che gli ha permesso di aumentare il suo vantaggio in campionato a 83 punti.

Álex Márquez ha chiuso al secondo posto, mentre Francesco Bagnaia è arrivato terzo dopo essere partito dalla decima posizione in griglia. Il miglior pilota non Ducati è stato Fabio Quartararo, quarto. Fermín Aldeguer ha chiuso al quinto posto.

Solo dieci piloti hanno tagliato il traguardo. Oltre ai primi cinque, hanno completato la gara anche Luca Marini, Brad Binder, Joan Mir, Raúl Fernández e Álex Rins. Il Gran Premio di Germania è stato caratterizzato da un numero insolitamente alto di cadute.

Risultati della gara:

Pos Rider Bike Gap
1 Marc Márquez Ducati  
2 Álex Márquez Ducati +6.380
3 Francesco Bagnaia Ducati +7.080
4 Fabio Quartararo Yamaha +18.738
5 Fermín Aldeguer Ducati +18.916
6 Luca Marini Honda +24.743
7 Brad Binder KTM +24.820
8 Jack Miller Yamaha +25.757
9 Raúl Fernández   +25.859
10 Álex Rins Yamaha +39.419
  Joan Mir Honda DNF
  Ai Ogura Aprilia DNF
  Marco Bezzecchi Aprilia DNF
  Lorenzo Savadori Aprilia DNF
  Fabio Di Giannantonio Ducati DNF
  Johann Zarco Honda DNF
  Pedro Acosta KTM DNF
  Miguel Oliveira Yamaha DNF

Contattateci per qualsiasi domanda. Siamo qui per voi e pronti a rispondere.

Contattaci


ticket gp logo

2025 © MOTOGPTHAILAND.COM

Informazioni

Consegna gratuitaConsegna gratuita

Pagamenti sicuri e protettiPagamenti sicuri e protetti

Buoni regaloBuoni regalo

Biglietto Print@homeBiglietto Print@home

Pagamento
Paypal
Visa
MasterCard
Adyen
Comgate
Stripe
GoPay
Apple Pay
Google Pay
Bitcoin
Ethereum
Tether
Contatto

Contattaci

(Lun-Ven, 9:00 - 16:00)

Fuori orario di lavoro